Ho raccolto un’ombra
quando salivo le scale.
Stava giusto scendendo.
Mentre toccavo le tegole
ho perso un’idea. Rotolava
avvolta tra i panni.
Poi il vento ha smosso le fila: è
scivolata
travolta di vuoti.
Il carro stava giusto passando.
– Flatus Fluit Ad Fortunae
Fossam –
Ho appena cambiato
l’acqua ai fiori.˜
I picked up a shadow
when I was going up the stairs.
It was just going down.
While I was touching the tiles
I lost an idea. It rolled down
wrapped in cloths. Then the wind moved the strings:
and the idea slid away
overwhelmed with emptiness.
A cart was just passing by.
– Flatus Fluit Ad Fortunae
Fossam –
I have just
watered my flowers.
Mentre cammino in terrazza la banda
suona e ti dico “La senti?”
Mi insegue da una parte all’altra
del perimetro di confine al mio riso
perché non sentano i vicini
quest’allegria dei miei anni
spaiati al vento.
Così suona nella casa di fronte
poi dietro in piazza, davanti
al secondo piano del muro bianco.
La cassa armonica ha la sua casa sul pozzo
in piazza dove la gente passa,
si siede, ripassa le arie
che da vent’anni riascolto
d’estate quando mia nonna
ancora alle nove mi sveglia
e ripete “Valentina, la banda!”
˜
I am walking on the terrace while the band
plays, I ask “Can you hear it?”
It chases me across the space
to the borders of my laughter
so that neighbors won’t hear
this joy of my years
scattered in the wind.
So music plays in the house across the street
then behind the square, in front
of the second floor, the white walls.
The sound box has a house as its source
in the square where people pass by,
sit down, repeat the melody that
I have been hearing for twenty years.
Every summer when my grandmother
woke me up in the morning at nine
and repeated “Valentina, the band!”
Io non sono per gli altri che altro.
Sono ciò che non sanno,
che tace il senno.
Io non sono che nulla
nell’inattuale molto
che la mente scansa.
Per gli altri sono l’altro
che altrimenti vaga
oltre la trascuratezza
che ci separa.
Apparenti d’essere
mutati in nulla.
˜
To the others I am nothing, someone else.
I am what they don’t know,
where their reasons fall silent.
I am nothing, but nothing,
very much outdated,
avoided by their minds.
To the others, I am the other
who otherwise wanders
beyond neglect,
separating us.
You seem to exist –
you turn into nothing.
A MIO PADRE
Quando sento suonare e tu
non ci sei ma stai
in ogni spazio che ci trasciniamo
dietro da anni ogni volta è
sentire in anticipo il taglio
che entrambi sappiamo
irrevocabile un giorno.
Sei tu, compagno di nove mesi fa,
padre, che non posso evitare
col mio modo impacciato
di fare. In fondo sai
che i miei silenzi da sempre
arieggiano tra le foglie armoniche
per la nostra casa sollevata.
˜
TO MY FATHER
When I hear music and you
are not here but you are
in every space, we have been stretching
through all these years that have passed
to feel in advance this cut
of which we both know
is irrevocable, one day.
It is you, my companion of nine months.
father, whom I cannot avoid
with my clumsy way of acting.
Deep down you know
that my silences have always been
floating among harmonic leaves
in our house in the air.
A STUART
Mi accorgo che in fondo
eri tu il solo capofamiglia.
Me ne accorgo dalla voce
che ancora mi esce quando
per scherzo invento parole
che non avresti mai dette.
Siamo troppo presi dalle nostre
vite in bilico per annusare l’aria
come facevi tu, alzando il capo
e il naso strizzarlo a cogliere
ciò che non sentiamo, che non
intravediamo. Tu vedevi
visionario oltre il balcone
e sfiorarti era calmare
lo sguardo che gli altri
dicono non hai.
In silenzio hai aspettato
l’ultimo calore del pavimento.
Poi hai atteso che chiudessi la porta
per lasciare di te un solo grumo
bianco sotto il letto.
E un’intera casa senza voce.
˜
TO STUART
I realize that you
were the only head of the family.
I realize it by the voice
still coming out of me when
as a joke I invent words
I have never told you.
We are too busy with our
life on the edge to smell the air
as you did, raising your head
and squeezing your nose to seize
what we do not feel, what we do not
see. You noticed,
visionary beyond the balcony.
We touched you to calm down
the look that the others
say you did not have.
In silence you waited
for the last heat from the floor.
Then you waited for me to close the door
to leave you one white clump
under the bed.
And the entire house was voiceless.
Al mio funerale non portatemi fiori.
I ricordi non patiscono il buio.
Quando volti, le rose
che hai reciso per me
prendono il colore dell’ombra
e cieche posano all’ossario dei poveri,
dei sacchi all’angolo dove posto non c’è
per un chiodo al muro.
Non c’è più spazio alla tomba
dove l’abito la sera scende.
L’ho cucito in anticipo il mio
e la coda spolvera di pizzo il pavimento,
nel caso rimanga un alone
o il muro perda di salsedine.
Alla mia tomba non portatemi fiori.
Ne ho raccolti parecchi
sul mio strascico oggi.
Il tempo è questo.
È bastato passare
per trascinare dietro radici.
˜
Do not bring flowers to my funeral.
Memories detest the darkness.
When you turn away, the roses
you cut for me
take the colour of the shadow.
Blindly they cover the ossuary for the poor,
in that corner full of sacks with no space
to nail anything to the wall.
There is no more room in the grave
where my dress descends at dusk.
I sewed mine in advance
and its tail dusts the floor with lace,
in case a halo should stay
or the wall loses its saltiness.
Do not bring flowers to my grave.
I have collected many on my train today.
This is the time.
It was enough to pass,
even as my feet were bound with roots.
These poems are © Valentina Colonna – English translations © Pawel Sakowski |